IPS affronta il mondo del vuoto attraverso tre classi di macchine: le tradizionali macchine a campana per i sacchi sottovuoto abbinate ai tunnel di termoretrazione (TT), le termosigillatrici per vaschette preformate e le termoformatrici.

Sottovuoto a campana

Le macchine sottovuoto a campana sono progettate per confezionare il prodotto all’interno di un sacchetto pre-formato, eliminando più possibile la percentuale di ossigeno residuo e quindi aumentando la durata del tempo di conservazione del prodotto. IPS produce una vasta gamma di macchine sottovuoto a campana, le quali possono essere poi abbinate, in uscita, a tunnel di termo-retroazione a immersione o ad aria calda.

Termoformatrici

Le termoformatrici sono una tipologia di macchine nelle quali, la confezione, viene prodotta partendo da due bobine di film di materiale diverso. In funzione di quest’ultimo si possono ottenere confezioni di tipo flessibile o rigide. Inoltre, grazie all’ausilio del vuoto e all’iniezione di gas in confezione, disponibili in ogni modello, si possono ottenere tempi di conservazione del prodotto alimentare molto lunghi.

Termosigillatrici

Le termosigillatrici sono una tipologia di macchine utilizzate per la sigillatura di vaschette preformate, garantendo la tenuta ermetica della confezione. Il loro scopo è quello di applicare, grazie al calore, una pellicola trasparente su vaschette termo-sigillabili. Inoltre, grazie all’ausilio del vuoto e all’iniezione di gas in confezione, disponibili in ogni modello, si possono ottenere tempi di conservazione del prodotto alimentare molto lunghi.

Cerchi per un settore in particolare?

Food

Le confezionatrici IPS per il settore food trattano alimenti quali: pane, pizza e derivati, pasta, dolci, biscotti, cioccolato, frutta e verdura, formaggi, carne e pesce.

SCOPRI I MACCHINARI PER IL FOOD

No Food

Nel settore No Food IPS troviamo confezionatrici per prodotti per la casa, medicali, elettronica, minuteria industriale e ferramenta, sapone, posate e cartotecnica.

SCOPRI I MACCHINARI PER IL NO FOOD

Confezionamento Sottovuoto: sicurezza e resistenza

Questo sistema di confezionamento permette di creare un packaging robusto e resistente, per offrire la massima sicurezza e garantire che i prodotti arrivino al consumatore perfettamente integri ed è adatto soprattutto a quegli alimenti che necessitano di una lunga conservazione. Inoltre, la possibilità di confezionare in modalità sottovuoto, in atmosfera modificata o con effetto skin, rende l’operatività di queste macchine molto flessibile e adattabili a tantissimi tipi di prodotti.